Eventi
25 aprile 2025 – Festa della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione della Festa della Liberazione, l’ingresso in tutti i luoghi della cultura statali sarà gratuito.
Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/evento/25-aprile-2025-festa-della-liberazione
Festività pasquali 2025
Castel Sant’Angelo
Aperto a Pasqua (domenica 20 aprile) e Pasquetta (lunedì 21 aprile).
Chiuso martedì 22 aprile per riposo settimanale.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/evento/pasqua-2025
https://cultura.gov.it/evento/pasquetta-2025
Domenica al museo – 6 APRILE
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
8 marzo 2025. Giornata internazionale della donna
Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito.
Maggiori info: cultura.gov.it/evento/8-marzo-2025
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
Roma, Castel Sant’Angelo
6 marzo – 31 agosto 2025
Foto: Carlo Sapelli, Il Tributo, inv. 804, Musei Reali – Galleria Sabauda, Torino
Domenica al museo – 2 febbraio
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Buone Feste al museo – 6 gennaio 2025
In occasione della festività di lunedì 6 gennaio 2025 il castello sarà aperto al pubblico con orari e modalità di visita ordinari.
Il giorno di chiusura settimanale sarà posticipato a martedì 7 gennaio.
Domenica al museo – 5 gennaio
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Buone Feste al museo – 1 gennaio 2025
In occasione della festività di mercoledì 1 gennaio 2025 il museo effettuerà un’apertura straordinaria con gli orari indicati e secondo le consuete modalità di visita:
Castel Sant’Angelo
15.00 – 19.00 / ultimo ingresso ore 18.00
Apertura al pubblico del Passetto di Borgo
Il suggestivo passaggio fortificato tra Vaticano e Castel Sant’Angelo torna fruibile con un programma permanente di visite guidate speciali.
Apertura al pubblico dell’appartamento del Castellano
APPROFONDIMENTO L’APPARTAMENTO DEL CASTELLANO
APPROFONDIMENTO LA GIRANDOLA OGGI
A SWINGIN’ CHRISTMAS SMILE ORCHESTRA
8 dicembre 2024
Castel Sant’Angelo, Roma - Sala Paolina ore 15.00
Comunicato stampa
Domenica 1 dicembre torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.
Castel Sant’Angelo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti orari:
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Forme ecolori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia
Castel Sant’Angelo, Roma
19 novembre 2024 – 2 febbraio 2025 (prorogata fino al 16 FEBBRAIO)
Comunicato stampa
Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Lunedi 4 novembre 2024
in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente.
Castel Sant’Angelo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti orari:
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30) Non è prevista la prenotazione
Chiuso martedì 5 novembre
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/evento/4-novembre-2024
Domenica 3 novembre torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.
Castel Sant’Angelo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti orari:
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Mastroianni. Ieri, Oggi, Sempre
A Castel Sant’Angelo la mostra tributo, un omaggio fotografico alla leggenda del cinema italiano - 100 foto per 100 anni
12 ottobre 2024 - 12 gennaio 2025
Comunicato Stampa
Maggiori informazioni
Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo. Mostra
3 Ottobre 2024 - 2 Marzo 2025
Comunicato stampa
Maggiori informazioni
Domenica 6 ottobre torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.
Castel Sant’Angelo – aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti orari:
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
SOTTO L'ANGELO DI CASTELLO 2024
Castel Sant’Angelo
3 luglio – 26 settembre 2024
“sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo” – IV edizione
Sabato 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Castel Sant'Angelo sarà aperto anche la sera con i seguenti orari: 19.30-22.30 (chiusura biglietteria e ultimo ingresso 21.30)
Domenica 1° settembre torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.
Castel Sant’Angelo aderisce all'iniziativa con i seguenti orari:
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Ferragosto al museo 2024
Informiamo i gentili visitatori che a Ferragosto il museo, è aperto con i consueti orari e modalità di visita:
Domenica 4 agosto torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.
Castel Sant’Angelo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti orari: (9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione
Per maggiori informazioni: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Domenica 7 luglio torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.
Castel Sant’Angelo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti musei e orari:
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione
Per maggiori informazioni: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Rievocazione storica della Girandola. Castel Sant’Angelo, 29 giugno ore 21.30
Maggiori informazioni
La “maraviglia” del tempo. La Girandola e l’arte pirotecnica a Castel Sant’Angelo
Mostra - Castel Sant’Angelo
27 giugno – 29 settembre 2024
Comunicato stampa
Scheda della mostra
Elenco delle opere
LA FESTA DELLA MUSICA A CASTEL SANT'ANGELO
21 giugno 2024
In occasione dell'edizione 2024 della Festa della Musica Castel Sant'Angelo propone al pubblico l'ascolto e la visione sul canale youtube di due concerti che si sono tenuti nel 2022 e nel 2023 in occasione della rassegna MIRABILIA OF MUSIC LA MUSICA APRE I MUSEI.
L'evento sarà solo ON LINE con visione e ascolto dei concerti ai link you tube.
SECRET TRIBE con MERCAN DEDE
https://www.youtube.com/watch?v=JbD-Dtz091Q
Bartolomey Bittmann ZEHN
MATTHIAS BARTOLOMEY - Violoncello
KLEMENS BITTMANN - Violino e mandola
https://www.youtube.com/watch?v=L4X-bpbMlb4
Le Giornate Europee dell'Archeologia a Castel Sant'Angelo
Castel Sant’Angelo - 14, 15 e 16 giugno
Conferenze e visite guidate
Per info: https://cultura.gov.it/evento/le-giornate-europee-dellarcheologia-a-castel-santangelo
2 GIUGNO al museo
Domenica 2 giugno, Festa della Repubblica e #domenicalmuseo, è previsto l’ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/2giugnoalmuseo
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2024
Sabato 18 maggio torna la Notte Europea dei Musei, l’appuntamento prevede l’apertura straordinaria serale di istituti e luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).
In occasione della Notte Europea dei Musei 2024, sabato 18 maggio Castel Sant'Angelo sarà aperto al pubblico dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30) al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge). Non è prevista la prenotazione
Per ulteriori informazioni: https://cultura.gov.it/evento/notte-europea-dei-musei-2024/
RACE FOR THE CURE 2024
La Direzione Musei Statali di Roma aderisce all’iniziativa con il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Nelle giornate del 10, 11 e 12 maggio 2024 sarà sufficiente indossare la maglia ufficiale e/o mostrare in biglietteria la ricevuta di donazione.
Ulteriori informazioni
Primo Maggio nei musei della Direzione
Mercoledì Primo Maggio 2024, in occasione della Festa del Lavoro saranno aperti con i consueti orari e modalità di visita i musei della Direzione:
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/museo-nazionale-di-castel-santangelo/
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/evento/1-maggio-2024
Domenica 5 MAGGIO torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/domenicalmuseo-5-maggio/
INTERNO POMPEIANO di Luigi Spina
Dal 23 aprile 2024 Castel Sant’Angelo ospita la prima grande mostra dedicata al progetto fotografico di Luigi Spina, Interno Pompeiano.
25 aprile 2024 – Festa della Liberazione
Il 25 aprile 2024, in occasione della Festa della Liberazione, l’ingresso in tutti i luoghi della cultura statali sarà gratuito.
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Non è prevista la prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/evento/25-aprile-2024
Domenica 7 APRILE torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Aperto a Pasqua (domenica 31 marzo)
e Pasquetta (lunedì 1 aprile).
Nella prima settimana di aprile non è previsto riposo settimanale.
Ulteriori informazioni
8 marzo 2024. Giornata internazionale della donna
Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito.
Maggiori informazioni
Domenica 3 MARZO torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
M’illumino di meno 2024 nei musei della Direzione
La sera di venerdì 16 febbraio, tra le 19.30 e le 20.00, è previsto lo spegnimento delle luci nei seguenti musei:
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Museo Boncompagni Ludovisi
Museo Hendrik Christian Andersen
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Per maggiori informazioni: https://cultura.gov.it/comunicato/25925
Domenica 4 febbraio torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
“GIUBILEO 2025. LE VIE DELLA FEDE. Testimonianze d’arte e di pensiero” - 23 gennaio – 30 giugno 2024
Mostra prorogata fino al 1 settembre 2024
Per maggiori informazioni
Comunicato Stampa
Decreto istituzione titolo di accesso mostra “Il Giubileo–Le vie della Fede”
Domenica 7 gennaio torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Festività 1 – 6 gennaio 2024 nei musei della Direzione
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Aperto dalle ore 9.00 alle ore 17.00, con ultimo ingresso alle ore 16.00.
Il Museo sarà inoltre aperto con i consueti orari dal 2 al 6 gennaio (ore 9.00-19.30, con ultimo ingresso alle ore 18.30).
Per maggiori informazioni:
Festività 1-6 gennaio 2024
Festività 25-31 dicembre nei musei della Direzione
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00, con ultimo ingresso alle ore 12.00.
Il Museo sarà inoltre aperto con i consueti orari dal 26 al 31 dicembre.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/evento/25-31-dicembre/
Carolina Lombardi, “Discursus/Narrazione5”. Installazione site specific al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
3 dicembre 2023. Giornata internazionale delle persone con disabilità
La Direzione Musei statali della città di Roma aderisce il 3 dicembre alla Giornata internazionale delle persone con disabilità. Proclamata nel 1992 dall’ONU, la giornata dallo slogan Un giorno all’anno tutto l’anno si focalizza sul diritto universale alla piena ed effettiva partecipazione di ciascun individuo alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società e sulla necessità di contribuire all’eliminazione di tutti gli ostacoli che limitano il rispetto dei diritti imprescindibili della persona.
MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT’ANGELO
Concerto di musica da camera per soprano, violoncello e LIS
Sala Paolina, ore 16.00
https://cultura.gov.it/evento/concerto-di-musica-da-camera-per-soprano-violoncello-e-lis
Comunicato stampa Download locandina
Domenica 3 dicembre torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
La Direzione Musei statali della città di Roma aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con il seguente orario:
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
MIRABILIA of MUSIC. LA MUSICA APRE I MUSEI IV edizione (7-14 dicembre 2023)
Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Per maggiori informazioni: https://cultura.gov.it/evento/4-novembre-2023
Domenica 5 NOVEMBRE torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Per maggiori informazioni: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Domenica 1 Ottobre torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
29 giugno – 21 settembre 2023
Programma
Giornate europee del Patrimonio 2023
Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa: due giorni di visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e luoghi della cultura italiani.
MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT’ANGELO
Castello in Vita
23 settembre ore 17.30 e 24 settembre ore 11.30. Performance itinerante
Per informazioni: https://shorturl.at/ipz05
Castello in Vita
23 settembre ore 20.30. Performance itinerante serale
Per informazioni: https://shorturl.at/joDFT
Raccomandiamo di verificare ai link indicati le modalità di accesso e le eventuali prenotazioni necessarie per la partecipazione alle iniziative. Ricordiamo che le aperture straordinarie serali di sabato 23 settembre prevedono, nei musei a pagamento, l’ingresso al costo di € 2,00 (€1,00 + €1,00 per fronteggiare l’emergenza nelle aree colpite dagli eventi alluvionali).
Domenica 3 Settembre torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Le “STORIE” di CASTEL SANT’ANGELO – Ciclo di conferenze
Ciclo di conferenze al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo - INFO
Domenica 6 Agosto torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
In occasione della festività di Ferragosto, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo sarà aperto lunedì 14 e martedì 15 agosto; il giorno di chiusura settimanale sarà posticipato a mercoledì 16 agosto.
RIEVOCAZIONE STORICA DELLA GIRANDOLA - XVI edizione
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo
29 giugno 2023 ore 22.30
Domenica 2 luglio torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
La bilancia e la spada
Storie di giustizia a Castel Sant’Angelo
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo – Roma
20 giugno 2023 – 1 ottobre 2023
21 giugno, Festa della Musica: le iniziative nei musei della Direzione
Torna il 21 giugno l’appuntamento annuale con la Festa della Musica.
L’edizione di quest’anno, dal tema “Vivi la Vita”, sarà dedicata a temi ambientali e legati alla sicurezza, con importanti iniziative sul ruolo culturale e sociale della musica attraverso concerti, performance ed eventi.
Trovate tutte le iniziative su: www.festadellamusica.beniculturali.it
ore 20.00
ECLECTIC INSIDE per pianoforte e quartetto d'archi
Vincenzo Cipriani al pianoforte sarà accompagnato dal suo quartetto d'archi “Eclectic Inside project”.
Per info: https://shorturl.at/msDM0
Maggiori Informazioni
LA DIREZIONE MUSEI STATALI DELLA CITTÀ DI ROMA PER LE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA
Il 16, 17 e 18 giugno 2023 tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, l’appuntamento annuale dedicato al patrimonio archeologico. Gestite in Europa da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives), le Giornate sono organizzate in Italia dal Ministero della cultura – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio.
Programma
NICOLA GENCO. ANGELI
Un progetto per Castel Sant’Angelo
5 giugno – 1 ottobre 2023
LA MOSTRA E’ PROROGATA FINO AL 22 OTTOBRE
Info
Festività del 2 giugno nei Musei della Direzione Musei Statali della città di Roma
LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI ALLA DIREZIONE MUSEI STATALI DELLA CITTÀ DI ROMA
In occasione della Notte Europea dei Musei, il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo sarà aperto al pubblico dalle 19.30 alle 22.30, al prezzo simbolico di 1 euro.
Ultimo ingresso alle ore 21.30.
Per informazioni: https://bit.ly/3VXWFTU
Domenica 7 maggio torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
La Direzione Musei Statali della città di Roma aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti musei e orari:
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà gratuito e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
RACE FOR THE CURE 2023
Per tutte le Informazioni
Una nuova acquisizione per Castel Sant’Angelo: ‘Germinazione della Pace’ di Giuseppe Carta
Domenica 2 aprile torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
La Direzione Musei Statali della città di Roma aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti musei e orari:
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
L’ingresso sarà libero e non sarà necessaria alcuna prenotazione.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Dal 27 marzo al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo la mostra-performance “The Sweet Sixties: Narrazioni di Moda”
Dagli Stati Uniti all’Italia.
La donazione del busto raffigurante Prospero Farinacci
Mercoledì 8 marzo 2023, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito.
Per maggiori informazioni: https://cultura.gov.it/comunicato/24257
Domenica 5 marzo torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Il Museo Nazionale di C.S. Angelo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con il seguente orario: (9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30) È consigliata la prenotazione (al costo di 1 euro; tutte le info su www.gebart.it).
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
La Direzione Musei Statali della città di Roma partecipa a ‘M’illumino di meno’
Domenica 5 febbraio torna l’appuntamento con la #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con il seguente orario:
(9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
È consigliata la prenotazione (al costo di 1 euro; tutte le info su www.gebart.it).
Per maggiori informazioni:
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
1938
dal ciclo L'arte della guerra
26 gennaio 2023, ore 11.00
SALA DELLA BIBLIOTECA
scarica il Comunicato stampa
altre Info
Buon 2023 dalla Direzione Musei Statali della città di Roma.
L’ingresso ai luoghi della cultura statali è gratuito ogni prima domenica del mese. La Direzione Musei Statali della città di Roma aderisce all’iniziativa del MiC.
(ORARIO 9.30 - 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30)
Per maggiori informazioni:
cultura.gov.it/domenicalmuseo
LE SALE FARNESIANE E LA QUADRERIA
LE ARMERIE INFERIORI
LA CAPPELLA DEI CONDANNATI
Dal 13 dicembre2022
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Roma
Informazioni evento
Comunicato stampa
FRANCA BETTOJA TOGNAZZI
LA MODA DI UN'ATTRICE
Dal 13 dicembre 2022 PROROGATA fino al 19 marzo 2023
ARMERIE SUPERIORI
di Castel Sant'Angelo - Roma
Informazioni evento
Comunicato stampa
Martedì 13 dicembre 2022 – ore 12:00
Sala Paolina – ANCHE IN STREAMING
Mercan Dede
Secret tribe
Anteprima
Sabato 3 Dicembre 2022 - h. 16
IL SUONO dei sensi
Sala di Apollo
L’ingresso ai luoghi della cultura statali è gratuito ogni prima domenica del mese. La Direzione Musei Statali della città di Roma aderisce all’iniziativa del MiC.
Per maggiori informazioni:
Informazioni eventi
L’ingresso ai luoghi della cultura statali è gratuito ogni prima domenica del mese. La Direzione Musei Statali della città di Roma aderisce all’iniziativa del MiC.
Per maggiori informazioni:
cultura.gov.it/domenicalmuseo
SOTTO L'ANGELO DI CASTELLO 2022
DANZA/MUSICA/SPETTACOLO
1 LUGLIO-25 SETTEMBRE 2022
Informazioni evento
Comunicato stampa
Locandina programma
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022
Direzione Musei Statali della città di Roma
Festa della Musica a Castel Sant’Angelo – ‘Jazz and Progressive’
Martedì 21 giugno alle ore 20.00 ed è incluso nel biglietto d’ingresso al Museo.
Ingresso fino a esaurimento posti.
Informazioni evento
Giornate Europee Dell'Archeologia
17-18-19 giugno 2022
Locandina Programma
Programma
Torna la #domenicalmuseo nei musei italiani: i luoghi della cultura statali saranno aperti gratuitamente per tutti i visitatori.
Info ingresso
A Castel Sant’Angelo si inaugura la mostra - Roma città del Giubileo - "Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi”
Roma/Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
dal 24 Maggio al 11 Settembre 2022
INFORMAZIONI: www.castelsantangelo.beniculturali.it - www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it
Scarica il COMUNICATO STAMPA
Notte Europea dei Musei
Il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo partecipa alla Notte dei Musei 2022 con l’apertura serale straordinaria dalle ore 19,30 alle ore 22,30 (ultimo ingresso alle ore 22).
I visitatori potranno accedere al Castello con un biglietto agevolato di 1 euro dalle 19,30 alle 22 del 14 maggio.
Oltre alla suggestiva visita del monumento nei suoi spazi esterni panoramici e delle sale interne affrescate, si potrà visitare l’armeria inferiore con il nuovo allestimento dedicato alla storia di Castel Sant’Angelo.
LA RACE TI PORTA AL MUSEO!
Roma, 5-8 maggio 2022
Edizione maggio 2022
Grazie alla partnership con il Ministero della Cultura potrai accedere gratuitamente ai musei statali nel weekend delle Race for the Cure.
Basterà esibire la ricevuta di iscrizione o indossare la maglia ufficiale 2022 della Race for the Cure.
Elenco dei musei della Direzione dei Musei Statali della Città di Roma che partecipano all’iniziativa della Race for the Cure:
��Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
��Galleria Spada
��Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Per info ➡️ https://cultura.gov.it/raceforthecure-2022
Al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo il 22-23-24 aprile
“Musica in Mostra – contrapposizioni e convergenze”
Il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo per il Dantedì
‘Bartolomeo Pinelli. Visioni dantesche’
Mostra temporanea
12 aprile-8 maggio 2022
Sale Clemente VIII e Clemente VII
Il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo si inserisce nelle iniziative del Dantedì con il promo di un evento espositivo sulle incisioni della Divina Commediadi Dante Alighieri di Bartolomeo Pinelli, artista e illustratore romano del primo Ottocento.
Comunicato Stampa
al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
apertura permanente delle stanze delle Armerie inferiori
INFO
la Direzione Musei Statali della città di Roma
partecipa a #domenica al Museo
Dal 3 aprile torna l’appuntamento con la domenica al Museo, che prevede il LIBERO ACCESSO a tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.
Maggiori info: Direzione Musei Statali della città di Roma
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
(spegnimento luci dalle ore 20 alle ore 21)
Dettagli evento
Mirabilia of Music – la Musica apre i Musei –
Ultimo appuntamento al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
il 6 gennaio con il concerto ‘Khalab Live 4tet’
Informazioni Evento
Mirabilia of Music
la Musica apre i Musei II edizione
12 – 30 dicembre 2021 - Roma
Programma
Comunicato stampa
IL MUSEO [È] POSSIBILE
Storie di collezionismi, recuperi e restauri a Castel Sant’Angelo
Mostra - 30 novembre 2021 – 30 gennaio 2022
Prorogato al 20 MARZO 2022
Comunicato stampa
PIETRO GUIDA
LO SPETTACOLO DELLA VITA / LIFE IS A SHOW
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
3 luglio 2021 ore 19.30 – 22.30
AROUND THE MUSIC CIPRIANI TRIO & viola
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
29 giugno ore 17.30
Museo Boncompagni Ludovisi
30 giugno ore 17.30
Per tutte le informazioni "Clicca" sulla locandina
“A sé mi trasse Roma”. Dante a Castello
– trilogia dantesca
CONCERTO per EZIO BOSSO
Concerto per Ezio Bosso
"La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”
CONCERTO per EZIO BOSSO
15 maggio 2021 ore 12.00
in streaming dal
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
———————
DIREZIONE MUSEI STATALI DELLA CITTA' DI ROMA
-Giornata mondiale della danza-
La Direzione Musei Statali della città di Roma aderisce
alla Giornata Internazionale della Danza con il Balletto di Roma
dalla Sala Paolina del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo.
Con l’augurio di tornare presto a danzare insieme.